I gioielli della coccinella

Costume Jewelry, Fashion Jewelry, Bigiotteria Vintage o come la si voglia chiamare, è una passione di molti: è anche la mia passione. La racconto qui, attraverso i pezzi della mia collezione. Questo è uno spazio per condividere, imparare o, semplicemente, apprezzare le meravigliose forme che non necessitano d'altro se non la bellezza per essere preziose.

14 luglio 2011

Amore sul ramo: "Bill and Coo", Coro nel 1945.

›
Condivido con voi questa meravigliosa creazione firmata Coro , opera, come la maggior parte dei pezzi emblematici della ditta, di Adolph Kat...
8 marzo 2011

Che cosa significa "NOS": New Old Stock

›
Può capitare di trovare in vendita oggetti vintage o persino antichi, definiti "nuovi". E' il cosiddetto New Old Stock , abbre...
25 novembre 2010

Quando chiuse Trifari?

›
Non sempre è facile determinare la data di chiusura di un'azienda. Grandi marchi come Trifari , Coro, Monet e così via non muoiono da un...
19 novembre 2010

Interpretazioni di Napier, nel segno del cerchio

›
Il cerchio è forse la forma più ricorrente in bigiotteria e gioielleria: collane, bracciali, orecchini, spille; non c'è pezzo dove il c...
17 novembre 2010

Una firma, un mistero; scoprire Carl Art

›
Ho trovato questa bella spilla e l'ho tenuta a lungo senza mai chiedermi a chi appartenesse, quale mano avesse disegnato per prima le su...
16 novembre 2010

Bigiotteria vintage firmata Germany e W.Germany (West Germany)

›
Capita di trovare pezzi firmati non con il nome di un'azienda o un designer, ma anche con il nome di un paese: Spain, Japan, Austria, Ge...
15 novembre 2010

Che cos'è il Trifanium

›
Si sente spesso parlare, o si legge, del famoso Trifanium , materiale associato ai pezzi non in argento di Trifari , prevalentemente di colo...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.